Visualizzazione post con etichetta Fidas Giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fidas Giovani. Mostra tutti i post

venerdì 12 febbraio 2016

V^ Trofeo di Dama FIDAS " Paolo Costabile"


I Donatori di sangue della FIDAS Valle d'Aosta invitano Donatori, Volontari e Amici a partecipare al V^ Trofeo di Dama FIDAS " Paolo Costabile" che si terrà ad Aosta il 19 marzo 2016 dalle ore 15 alle ore 20 presso il Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta in via Xavier De Maistre, 19.


L'evento vede il coinvolgimento determinante del Circolo Damistico valdostano, guidato da Paolo Faleo. 

La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. 

E' obbligatoria l'iscrizione. 

Per ulteriori info e adesioni: fidasvda@gmail.com

sabato 1 febbraio 2014

IL CORAGGIO DI UNA SCELTA: DONARE IL SANGUE


INVITO.  VII^  Giornata  Regionale  itinerante 

del donatore di sangue FIDAS 2014.

La Fidas Valle d'Aosta è lieta di invitarvi alla conferenza di presentazione della VII^ Giornata Regionale itinerante del donatore di sangue FIDAS Valle d’Aosta.


L’iniziativa si terrà ad Aosta martedì 18 febbraio 2014 alle ore 10:00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Regionale in via Torre del Lebbroso 2 .
Durante l’incontro saranno presentati i video elaborati  dagli studenti del  IV e V anno del Liceo Artistico di Aosta per promuovere e diffondere la cultura del dono del sangue e di tutti i suoi componenti.  


 

Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario Mele


I donatori di sangue della FIDAS Valle d’Aosta celebrano questa iniziativa con il patrocinio gratuito e morale  dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta - Assessorato sanità, salute e politiche sociali.


venerdì 8 novembre 2013

FIDAS VDA: presentazione dei gruppi donne e giovani

GIOVANI DIVENTATE DONATORI DI SANGUE

FIDAS DONNE Valle d'Aosta

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 18 presso il Centro Servizi del Volontariato in via Xavier De Maistre, 19 ad Aosta i donatori di sangue della FIDAS Valle d’Aosta presentano il gruppo regionale delle donatrici di sangue FIDAS Donne guidato da Pagano Irene sostenuta da un esecutivo formato da  Valentina Rosio  e Corinna Curighetti. ( segue foto)
Parteciperanno ai lavori Valentina Massa Responsabile nazionale Fidas Giovani, Simone Borio giovane Fidas ADSP (Associazione Donatori Sangue Piemonte) vice coord giovani nazionale per il nord ovest,  Camilla Bunino, neo responsabile Giovani Piemonte, Giorgio Gozzellino, giovane donatore nonchè consigliere Fidas ADSPiemonte,  membro del gruppo giovani Fidas Nazionale,  Stefania Perego presidente dell’Associazione Missione Sorriso, Sara Dematteis presidente Fibrosi Cistica onlus Valle d’Aosta,  Valentina Soluri referente regionale FIDAS Giovani Valle d’Aosta, atleti e sportivi dello Stade Rugby Valle d’Aosta.
La nascita del nuovo gruppo sarà salutata dalla partecipazione del Direttivo regionale FIDAS presieduto da Rosario Mele, dal delegato nazionale FIDAS Valerio Lancerotto, dai rappresentanti delle federate  “San Michele Arcangelo” guidata da Severino Cubeddu, dai donatori della federata “ Silvy Parlato “ guidata da Gabriele Scannella e dai referenti delle diverse sezioni valdostane della FIDAS.
Una serata importante,  dal profilo rosa e giovane,  animata da un  “ puro spirito di solidarieta”  che vuole arrivare dritto al cuore dei giovani, per incoraggiarli a  donare il sangue al fine di  diffondere una seria cultura della donazione nelle fasce giovanili, proponendo stili di vita e di comportamenti sani.
“Donare il sangue è un atto di maturità” -  continua Irene Pagano,  “tutti i giovani compiuto il 18° anno di età devono avvertire forte l’importanza di donare il sangue quale gesto di  grande sensibilità e altruismo. Un gesto di interessamento verso la società che ci circonda, quale miglior  modo per sottolineare il nostro essere comunità. Sappiamo, infatti, che il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile nei servizi di pronto soccorso, di chirurgia e per la cura di alcune malattie gravi.  Ed è per questo che la donazione del sangue è un aspetto che  riguarda tutti. I donatori sono quindi una garanzia per la salute di chi ne ha bisogno.
Durante la serata”, continua Valentina Rosio “saranno presentati dei video prodotti dagli studenti del liceo artistico di Aosta e donati alla FIDAS Valle d’Aosta, presenteremo il profilo facebook della FIDAS Donne e Giovani e cercheremo attraverso queste piattaforme on line e SMS di “contagiare”  i nostri amici proponendo loro un gesto semplice quale quello della donazione del sangue.
“Noi giovani possiamo fare tanto” afferma Valentina Soluri, c’è bisogno infatti di nuovi e giovani donatori, per garantire il ricambio generazionale”. Tanti sono già i liceali, gli studenti universitari, sportivi e giovanissimi coinvolti che rappresentano uno stimolo per tanti altri ad avvicinarsi alla famiglia dei donatori di sangue FIDAS della Valle d’Aosta. 
“Il gruppo FIDAS donne” continua Corinna Curighetti, “ è formato  da  ragazze e anche ragazzi  fra i 18 e i 25  anni. Sono in cantiere manifestazioni sportive e culturali per cercare di conquistare l'attenzione dei nostri coetanei. È un progetto interessante ed importante sul quale investiremo il nostro tempo libero per un gesto dal profondondo valore civico”.  A fine serata sarà lanciato un appello forte e accorato a tutti i diciottenni della Valle,  affinchè si avvicinino con responsabilità e consapevolezza  alla donazione del sangue, invitandoli a diventare donatori FIDAS. 


 Pagina Facebook della Fidas donne Valle d'Aosta
 Corinna Curighetti e Pagano Irene ( referente FIDAS DONNE Valle d’Aosta ) 

Per il Direttivo Regionale Donne FIDAS
Referente FIDAS Valle d’Aosta 
Irene PAGANO 

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI DONATORI DI SANGUE
GRUPPO DONATORI SANGUE  FIDAS DONNE VALLE D’AOSTA
Via Xavier De Maistre,19 – 11100 AOSTA   cell.  320/1490128
   www.fidas.it    e-mail: leo_95@virgilio.it  - fidasva@gmail.com