martedì 11 febbraio 2014

VII^ CAMPAGNA REGIONALE ITINERANTE DONATORI SANGUE FIDAS VALLE D’AOSTA 2014

IL CORAGGIO DI UNA SCELTA: DONARE SANGUE

Martedì 18 febbraio 2014 alle ore 10:00 presso il Salone delle Conferenze della Biblioteca Regionale di Aosta in via Torre del Lebbroso 2 prende il via la VII^ Campagna Regionale itinerante di promozione e diffusione della cultura del dono del sangue FIDAS 2014 denominata “ Il coraggio di una scelta: donare il sangue “.
Un impegno forte che coinvolgerà le energie della FIDAS valdostana per incoraggiare il dono del sangue e informare tutti che l'allungarsi dell'età media della vita delle persone e il crescente utilizzo di sangue rende indispensabile avere nuovi e giovani donatori. Risorse indispensabili per un ricambio generazionale della popolazione donante ma allo stesso tempo garantire donatori nuovi che assicurino l’attività trasfusionale per i prossimi anni.
L’iniziativa gode del patrocinio morale e gratuito dell’Assessorato regionale alla sanità, salute e politiche sociali della Valle d’Aosta e vede la partecipazione degli studenti delle classi IV e V del liceo Artistico di Aosta, autori di video promozionali che sono diventati il messaggio della FIDAS valdostana per il 2014. Moderatrice dei lavori è Barbara Borinato giovane donatrice di sangue FIDAS Sezione Pollein, relatori: Giovanna Sampietro Sovrintendente agli Studi della Valle d’Aosta, Annamaria Traverso Dirigente Scolastico Liceo Classico Artistico Musicale Aosta, Elisa Terrazzino Docente Liceo Artistico Aosta, Pierluigi Berti Direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale dell’ Azienda USL Valle d’Aosta, Rosario Mele Presidente Donatori Sangue FIDAS Valle d’Aosta, Marco Sorbara, Assessore Politiche sociali del Comune di Aosta, Antonio Fosson Assessore regionale sanità, salute e politiche sociali.
“Quella che sta per prendere il via e che si protrarrà per tutto il 2014 è una campagna di sensibilizzazione itinerante che visiterà e si confronterà con diverse realtà della Valle” .
“Ringraziamo il mondo della scuola valdostana e in particolare i docenti e gli studenti del IV e V anno del Liceo Artistico di Aosta per aver trasformato il loro impegno scolastico in una assunzione di responsabilità al cospetto dell’importanza del dono anonimo e gratuito del sangue, che confidiamo diventi un modello per loro stessi e per le future generazioni.
Scuola e FIDAS Valle d’Aosta hanno un compito ben preciso: informare i giovani, le famiglie e quanti ancora non sono donatori di sangue di diventarlo. Una scelta culturale coraggiosa, risoluta, consapevole e speriamo “contagiosa” a favore della vita. Con il determinante contributo delle immagini contenute nei video inviteremo tutti a non essere indifferenti, ad adottare stili di vita corretti, buone abitudini alimentari offrendo una scelta coraggiosa alla donazione del sangue. Un gesto semplice, l’unico che può regalare speranza ai tanti pazienti oncologici, emofiliaci, talassemici, trapiantati e altri.
Attraverso la VII Campagna Regionale FIDAS 2014 incontreremo istituzioni e associazioni di ogni genere, raggiungeremo diversi angoli della Valle d’Aosta, veicolando la necessità di costruire una autocoscienza collettiva del dono, costruita dal basso, con le radici ben affondate dentro la nostra realtà. Incontreremo rappresentanti delle amministrazioni comunali di Quart, Pont Saint Martin, Sarre, Saint Christophe, Courmayeur e Verres per presentare alla cittadinanza i contenuti della VII Campagna Regionale FIDAS. Stiamo facendo del nostro meglio per costruire un momento culturale dialettico che esprima tutto quello che fa donazione sangue dentro la comunità nella quale viviamo e lavoriamo, individuando tutte le risorse possibili in grado di costruire nel tempo una comune coscienza culturale e sociale del dono del sangue.
La VII Campagna regionale 2014 vuole essere una proposta importante che contraddistingua il settimo anno di vita della FIDAS in Valle d’Aosta. In questi sette anni sono stati avviati ottimi rapporti con le istituzioni regionali e locali, una valida e proficua sintonia si è sviluppata con l’Azienda USL della Valle e in particolare con il Servizio di Medicina Trasfusionale e di Immunoematologia regionale dell’Ospedale “ Umberto Parini” di Aosta. Ottimo risulta essere anche il rapporto con gli organi nazionali e regionali della FIDAS, con il Coordinamento Sociale del Volontariato Regionale, con il Forum del Terzo Settore, con tantissime associazioni di volontariato presenti sul territorio regionale e con diverse istituzioni e realtà associative fuori Valle.
I donatori di sangue della FIDAS Valle d’Aosta operanti dal 2007 ad oggi hanno prodotto al 31 dicembre 2013 una ricca attività trasfusionale pari a 4403 donazioni di sangue ed emoderivati. Contano 997 iscritti dei quali 503 sono donatori attivi, di questi 50 sono stati i nuovi donatori nel solo anno 2013.
Un importante valore aggiunto al servizio della comunità valdostana che si attesta su una percentuale equivalente al 10% dei donatori regionali. La passione e l’impegno civico che continuerà ad animarci non ci vede e non ci vedrà in competizione con nessuno, anzi abbiamo il compito di partecipare, insieme alle istituzioni e alle altre realtà associative, al mantenimento e al consolidamento dell’autosufficienza regionale e impegnarci nel garantire l’autosufficienza nazionale, soddisfacendo le esigenze e le aspettative anche di altre realtà regionali meno virtuose della Valle d’Aosta”.

Per ulteriori informazioni e per l’adesione alla FIDAS valdostana: 348/8418095 fidasvda@gmail.com oppure seguici su facebook, twitter o sul blog.

Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario Mele

giovedì 6 febbraio 2014

III^ TROFEO DI DAMA FIDAS VALLE D’AOSTA PAOLO COSTABILE



La Fidas Valle d'Aosta, vi invita a partecipare al III^ Trofeo di Dama FIDAS Valle d’Aosta “ Paolo Costabile” che si terrà ad Aosta il 22 febbraio 2014 alle ore 14.00 presso il Centro Famiglie in via Binel 2.

SI RINGRAZIA
LA FEDERAZIONE ITALIANA DAMA
A.S.D. DAMA AOSTA



Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario Mele



FIDAS VALLE D’AOSTA
Via Xavier de Maistre, 19 - 11100 Aosta -
Cell.  366/6067082  - 348/8418095 – fidasvda@gmail.com

sabato 1 febbraio 2014

IL CORAGGIO DI UNA SCELTA: DONARE IL SANGUE


INVITO.  VII^  Giornata  Regionale  itinerante 

del donatore di sangue FIDAS 2014.

La Fidas Valle d'Aosta è lieta di invitarvi alla conferenza di presentazione della VII^ Giornata Regionale itinerante del donatore di sangue FIDAS Valle d’Aosta.


L’iniziativa si terrà ad Aosta martedì 18 febbraio 2014 alle ore 10:00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Regionale in via Torre del Lebbroso 2 .
Durante l’incontro saranno presentati i video elaborati  dagli studenti del  IV e V anno del Liceo Artistico di Aosta per promuovere e diffondere la cultura del dono del sangue e di tutti i suoi componenti.  


 

Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario Mele


I donatori di sangue della FIDAS Valle d’Aosta celebrano questa iniziativa con il patrocinio gratuito e morale  dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta - Assessorato sanità, salute e politiche sociali.


venerdì 10 gennaio 2014

FIDAS Valle d'Aosta - 4403 GRAZIE


Dall' 1 Gennaio 2007 al 31 dicembre 2013 ecco il numero delle donazioni di sangue ed emocomponenti effettuate dai donatori di sangue della FIDAS Valle d'Aosta.
Un risultato lusinghiero e inaspettato che sottolinea l'impegno e la dedizione di un gruppo che ha saputo pian pianino costruire dal nulla, con pochi mezzi, la FIDAS Valle d'Aosta. Federata regionale di donatori di sangue costituita dalle federate " San Michele Arcangelo " e " Silvy Parlato" che ha come unico obiettivo: promuovere e diffondere la cultura del dono del sangue per offrire una valida speranza ai pazienti oncologici, trapiantati, emofiliaci, talassemici e tanti altri in attesa del nostro gesto.
Pubblichiamo questo dato statistico per indirizzare 4403 GRAZIE a tutte le donne, gli uomini che anonimamente, gratuitamente e periodicamente, attraverso la FIDAS hanno compiuto un gesto al servizio della comunità valdostana.
 

martedì 17 dicembre 2013

Scambio di Auguri

Carissimi Donatori, Volontari, Iscritti e Amici della FIDAS Valdostana,

come consolidato nel corso di questi anni, il Direttivo Regionale FIDAS unitamente ai rappresentanti delle federate “ San Michele Arcangelo “ e  “Silvy Parlato”  Vi invita  a partecipare al tradizionale  scambio di auguri che si terrà venerdì 20 dicembre 2013 alle ore 18:30 presso la sede di via Lucat, 2 A ad Aosta.

Un momento di festa per ringraziare quanti, con il loro gesto hanno donato speranza, sostenendo anonimamente e gratuitamente la vita di tanti pazienti e allo stesso tempo è bello rivedersi per scambiarsi cordiali e sinceri auguri di un santo e sereno Natale.

Evento che condivideremo con i rappresentanti e i  volontari delle associazioni “ Les amis du coeur”,  “Alice”  e  “ l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti “ Valle d’Aosta” . 

Fiduciosi di una Vostra gradita presenza, inviamo cordiali saluti


Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario Mele


Quest’anno per il Natale  fai un regalo speciale alla vita:
DIVENTA DONATORE DI SANGUE FIDAS VALLE D'AOSTA

venerdì 29 novembre 2013

CARTONCINI COLORATI, FORBICI E COLLA PER UN NATALE CREATIVO

 

Venerdì 6 Dicembre 2013 ad Aosta in via Lucat 2 A, dalle ore 16:30 alle ore 19,  presso la sede dei donatori di sangue della FIDAS “ San Michele Arcangelo”, avranno inizio i lavori del  laboratorio creativo di decorazioni e bigliettini augurali natalizi per bambini dai 4 ai 10 anni  .  L’iniziativa organizzata dalla Sezione dei donatori di sangue FIDAS Quart “ G. Desandrè” guidata da Antonio Delfino, ha l’obiettivo di pensare al Natale riscoprendo modelli e stili di vita semplici e non consumistici. “ La crisi economica che stiamo vivendo” - dice Giovanna Leidi, vice presidente della federata “ San Michele Arcangelo” -crediamo possa diventare l’occasione di un cambiamento per riscoprire la sobrietà, riciclare e riparare, usare invece di possedere, realizzare e utilizzare piccoli beni fatti per durare. Ai piccoli partecipanti verrà proposta  la produzione di ornamenti natalizi, bigliettini augurali, centrini per tavoli, decorazioni da appendere sui luoghi di lavoro  o a casa,  addobbi per l’albero di natale e  altri piccoli oggetti da utilizzare per la costruzione del presepe, utilizzando cartoncini colorati, carta, colla, forbici, pastelli, pennarelli, materiale di riciclo vario,  carta, e plastica “armati” unicamente di fantasia e ingegno . Possono partecipare tutti, bambini  e adulti, l’adesione al laboratorio creativo e gratuito, così come il materiale per i lavoretti da produrre è fornito dai donatori di sangue della FIDAS. L’evento vede il gratuito coinvolgimento dell’Associazione Artisti Valdostani che parteciperà al laboratorio con diversi componenti guidati dalla Signora Anna Sicilia.  Tutti sono invitati ad intervenire portando anche oggetti da recuperare e materiale di riciclo da mettere a disposizione per il laboratorio, si accettano proposte e idee per prepararsi ad un Natale creativo dando un valore alle piccole cose e ai piccoli gesti. Gli articoli prodotti dal laboratorio saranno regalati a strutture sanitarie del territorio o associazioni di volontariato per decorare l’albero di natale o abbellire il presepe. 
Durante il pomeriggio ai presenti sarà offerta  una merenda, preparata dalle donne e dai volontari della FIDAS che offriranno dolci fatti in casa e bibite non alcoliche, inoltre saranno distribuite brossure informative circa la donazione del sangue, e della donazione allogenica del sangue cordonale. Per informazioni e adesioni al laboratorio Giovanna Leidi Cellulare 349/3553006  giovannaleidi@libero.it, oppure fidasvda@gmail.com .  


venerdì 15 novembre 2013

LO GRAMO BEURT E BON - Spettacolo Teatrale

 I Donatori di sangue della FIDAS Valle d’Aosta invitano tutti alla rappresentazione teatrale “ LO GRAMO BEURT E BON   “ .

 Spettacolo che avrà luogo sabato 23  novembre 2013 alle ore 21:00 presso l’Auditorium Comunale di Quart  in Località Bas Villair, 3.
L’ esibizione presentata dalla Compagnia Teatrale “ Passe Partout “ gode del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Quart,  della omonima Biblioteca e vede il coinvolgimento della Compagnia Country Dance Vallée d’Aoste.  

INGRESSO LIBERO. 




Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario MELE