Visualizzazione post con etichetta Federazione italiana Associazioni Donatori di Sangue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Federazione italiana Associazioni Donatori di Sangue. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2016

La prossimita’ in servizio - Giornata di promozione della cultura del dono del sangue

Venerdì 8 luglio 2016 alle ore 10.00 presso la caserma Cesare Battisti di Aosta si terrà un incontro a cura della Fidas Vda per sensibilizzare il personale in servizio all’importanza del dono del sangue come gesto non solo sanitario ma dal profondo significato etico, di alto valore civico, che consolida e sviluppa buone pratiche di vita e rende partecipi e solidali in una stessa rete di relazioni sia i riceventi che i donatori.

Proprio ad una fascia di individui con le giuste caratteristiche per potersi rendere utili con un piccolo quanto straordinario gesto di prossimità e di civiltà andrà dunque l’invito a donare: le regole semplici e le modalità facilmente accessibili rendono l’opportunità di diventare donatori alla portata di tutti.
Ringraziamo la struttura militare che ospita l’evento per la sensibilità e la disponibilità dimostrata a trattare temi di interesse collettivo: il comune senso di resposabilità sociale è amplificabile attraverso tutte le risorse disponibili sul territorio, perchè tutti siamo indispensabili: il sangue ci mette tutti in relazione!


Per info contattare il numero 3481306203 o scrivere a comunicazionefidasvda@gmail.com
                                                                            
 Ufficio Comunicazione Fidas VdA
Roberta Carla Balbis

mercoledì 17 settembre 2014

C'E' BISOGNO DI TE... DONA IL SANGUE

 
SABATO 27 SETTEMBRE 2014 ORE 20 BIBLIOTECA SAINT CHRISTOPHE
Località Chef-Lieu 4

I DONATORI CON LA MUSICA NEL SANGUE 
PRESENTANO:
C'E' BISOGNO DI TE... DONA IL SANGUE

Serata musicale e canora per promuovere e diffondere la cultura del dono del sangue.

ALLIETERANNO LA SERATA:

CORO CANTO LEGGERO AOSTA

ARTE IN TESTA

KANYO

SAGA SELECT

Per info:
Sezione Donatori sangue FIDAS Saint Christophe - Pollein
Presidente Giuseppe Spadaro - giuseppespadaro69@gmail.com - 328/2798792
 

martedì 1 luglio 2014

FIDAS ON THE ROAD


FIDAS ON THE ROAD ARRIVA AD AOSTA
Oltre 6000 chilometri in tre settimane. Per ricordare l’importanza del dono del sangue. È FIDAS On The Road, l’evento organizzato dalla FIDAS, Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue.
A partire dal 5 luglio, al termine della 24 Ore del Donatore di Caldiero in provincia di Verona (la staffetta a nuoto giunta alla sua settima edizione), due camper targati FIDAS attraverseranno l’Italia. Dopo una prima tappa comune domenica 6 luglio al Tempio internazionale del Donatore di sangue a Valdobbiadene, i due mezzi con a bordo i volontari, percorreranno lo stivale raggiungendo 36 località con altrettanti appuntamenti di informazione, prevenzione e valorizzazione del dono del sangue.
Martedì 8 luglio la tappa valdostana. Alle 10.30 la conferenza stampa nel salone Ducale in Piazza Chanoux ad Aosta dove il camper sosterà fino al pomeriggio per continuare l’opera di sensibilizzazione della popolazione che FIDAS Valle d’Aosta sta portando avanti da diversi anni.
“La FIDAS regionale con i suoi 974 iscritti nel 2013 ha raccolto 722 unità. Un’attenzione al dono condivisa con altre realtà che confermano la Valle d’Aosta quale esempio di generosa solidarietà – così il presidente Rosario Mele. – Tuttavia non bisogna abbassare la guardia, continuando a coinvolgere nuovi donatori e a promuovere corretti stili di vita”.
Alla conferenza parteciperanno Ivan Catalano vice presidente della IX Commissione Trasporti della Camera, Augusto Rollandin presidente Regione autonoma Valle D’Aosta, Maurizio Celia questore di Aosta, Ettore Vierin presidente del Consiglio comunale di Aosta, Secondo Sandiano presidente di Assotrasporti, Andrea Balducci Presidente della Società Autostrade Valdostane, Renzo Erbisti Presidente Azione Trasporti, Giuseppe Bordon Amministratore Delegato SAVDA, Mirco Ciccarese Ispettore Superiore della Polizia Stradale di Aosta e Referente ASAPS Valle d’Aosta, Alessandro Biadene Vice Presidente Nazionale FIDAS, Cristiano Lena Responsabile Nazionale Comunicazione FIDAS, Rosario Mele Presidente FIDAS Valle d’Aosta, Valerio Lancerotto Delegato Nazionale FIDAS per la Valle d’Aosta, Severino Cubeddu Presidente federata FIDAS valdostana “San Michele Arcangelo”, Gabriele Scannella Presidente associazione donatori sangue “Silvy Parlato”, moderatore Roberto Gianusso giornalista-direttore di Heavy Motors Magazine e Referente Coordinamento Area donatori sangue FIDAS Bassa Valle d’Aosta.
Nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17 lo spettacolo musicale del gruppo “Arte in testa” di Luca Addario, durante il quale donatori e cittadini si ritroveranno per un momento di festa e divertimento.
Nel percorso FIDAS On The Road, che si avvale del patrocinio del Centro Nazionale Sangue, della Società Italiana di Medicina Trasfusionale, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Polizia di Stato, dei Carabinieri, dell’Anas e dell’Asaps, FIDAS ha scelto di percorrere le strade delle vacanze anche per sottolineare l’attenzione alla sicurezza stradale e ai corretti stili di vita. L’estate è spesso caratterizzata dall’aumento di incidenti stradali che richiedono una maggiore disponibilità di sangue; FIDAS On The Road porta la missione del donatore non solo in strada ma soprattutto sulla strada, per coloro che ne sono vittime, ricordando che “il sangue è meglio donarlo che versarlo”.
La campagna di sensibilizzazione estiva della FIDAS mira ad una prevenzione a 360° portando avanti il valore del dono gratuito, anonimo e responsabile. Un valore per il quale ogni donatore darà testimonianza con la propria storia.
Oltre alle collaborazioni con vari partner e alle coperture mediatiche nazionali e locali, E..state con FIDAS sarà completamente social: attraverso il sito fidas.it e i social network (Facebook, Twitter, Youtube, Google+) grazie alla collaborazione degli studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma si potranno seguire in tempo reale gli eventi, i percorsi dei due camper, gli incontri, i momenti di festa, gli interventi degli ospiti e l’intero dietro le quinte di questa grande avventura.
per info: fidasvda@gmail.com

Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario MELE

mercoledì 4 giugno 2014

WORLD BLOOD DONOR DAY 2014


 Sabato 14 giugno 2014 i donatori di sangue della FIDAS Valle d’Aosta si uniranno con il cuore alle migliaia di donatori di sangue delle tante piazze delle città d’Italia e delle tantissime nazioni del mondo per celebrare l’undicesima Giornata Mondiale del donatore di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale di Sanità.
“ L’ evento ha l’obiettivo di ricordare la nascita di Karl Langsteiner scopritore dei gruppi sanguigni e coscopritore del fattore Rheus e allo stesso tempo, continua Rosario Mele presidente dei donatori FIDAS della Valle d’Aosta, ringraziare i tantissimi donatori di sangue che in modo associato, anonimo, silenzioso, gratuito e responsabile donano il sangue, compiendo un gesto nobilissimo indispensabile per offrire speranza ai pazienti oncologici, talassemici, trapiantati, emofiliaci e immunodepressi. Tema scelto per questo anno dall’OMS è: “ Sangue sicuro per salvare le madri”, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale e le istituzioni sull’importanza di garantire sempre e ovunque l’accesso al sangue e ai suoi componenti per prevenire i decessi materni, provocati da complicazioni legate al parto o per forti sanguinamenti durante o dopo il parto. Le principali manifestazioni promosse dall’OMS si terranno a Colombo e nello Sri Lanka.
Il World Blood Donor Day 2014 della FIDAS valdostana si svolgerà ad Aosta sabato 14 giugno 2014 in via Binel, 12 presso il Centro delle Famiglie e gode del patrocinio morale e gratuito della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Comune di Aosta e dell’Azienda USL della Valle d’Aosta.
I lavori avranno inizio alle ore 10:30 con un interessante incontro pubblico tra donatori e istituzioni “IL DONO DEL SANGUE UN DONO PER LA VITA”
Parteciperanno al dibattito l’assessore regionale alla salute, sanità e politiche sociali Antonio Fosson, il sindaco di Aosta Bruno Giordano, Lorenzo Ardissone Direttore Generale Azienda USL della Valle d’Aosta, Pierluigi Berti Direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, Zuzana Sirotovà Medico in servizio presso il Servizio di Oncologia dell’Ospedale Regionale “ Umberto Parini”, Michela Colombarini presidente del Forum delle Famiglie, Daniela Giachin Direttrice relazioni e comunicazione Alliance des langues mondiales, moderatrice Paola Borgnino, giornalista radiofonica.
Durante l’incontro vi sarà la testimonianza di Sonia Furci, mamma della piccola Ylenia, bambina trapiantata. Alle ore 13:00 tutti sono invitati a trattenersi al pranzo comunitario tra donatori, volontari e istituzioni presso il Ristorante “ Intrecci “.
Alle ore 15:00 nel piazzale antistante il Centro delle Famiglie, concerto musicale a cura dell’AFG Marching Band diretti da Lorenzo Barbera che allieteranno il pomeriggio.
Questo appuntamento offre ai donatori di sangue della FIDAS valdostana la possibilità di rinnovare un forte appello a quanti ancora non fossero donatori di sangue, affinché lo diventino. A tal proposito, saranno diffusi messaggi radiofonici attraverso le frequenze di Radio Proposta in Blu in diverse lingue, che per l’intera settimana, con decorrenza dal 9 al 14 giugno 2014, sosterranno l’evento e inviteranno tutti ad avvicinarsi con consapevolezza alla donazione del sangue. Di particolare interesse risulta essere, per il secondo anno consecutivo, il coinvolgimento dell’ Alliance des Langues mondiales, noto istituto di formazione linguistica di Aosta, che affianca la FIDAS valdostana nel promuovere la solidarietá tra popoli diversi, diffondendo la cultura del dono del sangue. Per ulteriori informazioni, adesioni e prenotazioni rivolgersi al 348/8418095 oppure scrivi a fidasvda@gmail.com

Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario MELE

FIDAS VALLE D’AOSTA WORLD BLOOD DONOR DAY 2014
Grazie a tutti i donatori per il dono del sangue !

Manifestazione con il patrocinio morale e gratuito de:

 

mercoledì 26 febbraio 2014

Non c’è più il futuro di una volta



 La FIDAS Valle d’Aosta
in collaborazione con
il Comitato per la Sussidiarietà
 presentano
Non c’è più il futuro di una volta
Quali prospettive per i giovani in Valle d’Aosta?

LUNEDÌ 3 MARZO 2014 
ad Aosta presso il Salone delle manifestazioni di Palazzo Regionale alle ore 20.30.

i n t e r v e n g o n o
AUGUSTO ROLLANDIN
PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA
ANTONIO FOSSON
ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’ SALUTE E POLICHE SOCIALI
FABRIZIO CASSELLA
RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DELLA VALLE D’AOSTA
ANNIBALE SALSA
ANTROPOLOGO, ESPERTO DI CULTURE E SOCIETA’ ALPINE

m o d e r a
VALERIO LANCEROTTO

I N G R E S S O  L I B E R O



Il Presidente FIDAS Valle d’Aosta
 Rosario Mele
 



martedì 11 febbraio 2014

VII^ CAMPAGNA REGIONALE ITINERANTE DONATORI SANGUE FIDAS VALLE D’AOSTA 2014

IL CORAGGIO DI UNA SCELTA: DONARE SANGUE

Martedì 18 febbraio 2014 alle ore 10:00 presso il Salone delle Conferenze della Biblioteca Regionale di Aosta in via Torre del Lebbroso 2 prende il via la VII^ Campagna Regionale itinerante di promozione e diffusione della cultura del dono del sangue FIDAS 2014 denominata “ Il coraggio di una scelta: donare il sangue “.
Un impegno forte che coinvolgerà le energie della FIDAS valdostana per incoraggiare il dono del sangue e informare tutti che l'allungarsi dell'età media della vita delle persone e il crescente utilizzo di sangue rende indispensabile avere nuovi e giovani donatori. Risorse indispensabili per un ricambio generazionale della popolazione donante ma allo stesso tempo garantire donatori nuovi che assicurino l’attività trasfusionale per i prossimi anni.
L’iniziativa gode del patrocinio morale e gratuito dell’Assessorato regionale alla sanità, salute e politiche sociali della Valle d’Aosta e vede la partecipazione degli studenti delle classi IV e V del liceo Artistico di Aosta, autori di video promozionali che sono diventati il messaggio della FIDAS valdostana per il 2014. Moderatrice dei lavori è Barbara Borinato giovane donatrice di sangue FIDAS Sezione Pollein, relatori: Giovanna Sampietro Sovrintendente agli Studi della Valle d’Aosta, Annamaria Traverso Dirigente Scolastico Liceo Classico Artistico Musicale Aosta, Elisa Terrazzino Docente Liceo Artistico Aosta, Pierluigi Berti Direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale dell’ Azienda USL Valle d’Aosta, Rosario Mele Presidente Donatori Sangue FIDAS Valle d’Aosta, Marco Sorbara, Assessore Politiche sociali del Comune di Aosta, Antonio Fosson Assessore regionale sanità, salute e politiche sociali.
“Quella che sta per prendere il via e che si protrarrà per tutto il 2014 è una campagna di sensibilizzazione itinerante che visiterà e si confronterà con diverse realtà della Valle” .
“Ringraziamo il mondo della scuola valdostana e in particolare i docenti e gli studenti del IV e V anno del Liceo Artistico di Aosta per aver trasformato il loro impegno scolastico in una assunzione di responsabilità al cospetto dell’importanza del dono anonimo e gratuito del sangue, che confidiamo diventi un modello per loro stessi e per le future generazioni.
Scuola e FIDAS Valle d’Aosta hanno un compito ben preciso: informare i giovani, le famiglie e quanti ancora non sono donatori di sangue di diventarlo. Una scelta culturale coraggiosa, risoluta, consapevole e speriamo “contagiosa” a favore della vita. Con il determinante contributo delle immagini contenute nei video inviteremo tutti a non essere indifferenti, ad adottare stili di vita corretti, buone abitudini alimentari offrendo una scelta coraggiosa alla donazione del sangue. Un gesto semplice, l’unico che può regalare speranza ai tanti pazienti oncologici, emofiliaci, talassemici, trapiantati e altri.
Attraverso la VII Campagna Regionale FIDAS 2014 incontreremo istituzioni e associazioni di ogni genere, raggiungeremo diversi angoli della Valle d’Aosta, veicolando la necessità di costruire una autocoscienza collettiva del dono, costruita dal basso, con le radici ben affondate dentro la nostra realtà. Incontreremo rappresentanti delle amministrazioni comunali di Quart, Pont Saint Martin, Sarre, Saint Christophe, Courmayeur e Verres per presentare alla cittadinanza i contenuti della VII Campagna Regionale FIDAS. Stiamo facendo del nostro meglio per costruire un momento culturale dialettico che esprima tutto quello che fa donazione sangue dentro la comunità nella quale viviamo e lavoriamo, individuando tutte le risorse possibili in grado di costruire nel tempo una comune coscienza culturale e sociale del dono del sangue.
La VII Campagna regionale 2014 vuole essere una proposta importante che contraddistingua il settimo anno di vita della FIDAS in Valle d’Aosta. In questi sette anni sono stati avviati ottimi rapporti con le istituzioni regionali e locali, una valida e proficua sintonia si è sviluppata con l’Azienda USL della Valle e in particolare con il Servizio di Medicina Trasfusionale e di Immunoematologia regionale dell’Ospedale “ Umberto Parini” di Aosta. Ottimo risulta essere anche il rapporto con gli organi nazionali e regionali della FIDAS, con il Coordinamento Sociale del Volontariato Regionale, con il Forum del Terzo Settore, con tantissime associazioni di volontariato presenti sul territorio regionale e con diverse istituzioni e realtà associative fuori Valle.
I donatori di sangue della FIDAS Valle d’Aosta operanti dal 2007 ad oggi hanno prodotto al 31 dicembre 2013 una ricca attività trasfusionale pari a 4403 donazioni di sangue ed emoderivati. Contano 997 iscritti dei quali 503 sono donatori attivi, di questi 50 sono stati i nuovi donatori nel solo anno 2013.
Un importante valore aggiunto al servizio della comunità valdostana che si attesta su una percentuale equivalente al 10% dei donatori regionali. La passione e l’impegno civico che continuerà ad animarci non ci vede e non ci vedrà in competizione con nessuno, anzi abbiamo il compito di partecipare, insieme alle istituzioni e alle altre realtà associative, al mantenimento e al consolidamento dell’autosufficienza regionale e impegnarci nel garantire l’autosufficienza nazionale, soddisfacendo le esigenze e le aspettative anche di altre realtà regionali meno virtuose della Valle d’Aosta”.

Per ulteriori informazioni e per l’adesione alla FIDAS valdostana: 348/8418095 fidasvda@gmail.com oppure seguici su facebook, twitter o sul blog.

Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario Mele

giovedì 6 febbraio 2014

III^ TROFEO DI DAMA FIDAS VALLE D’AOSTA PAOLO COSTABILE



La Fidas Valle d'Aosta, vi invita a partecipare al III^ Trofeo di Dama FIDAS Valle d’Aosta “ Paolo Costabile” che si terrà ad Aosta il 22 febbraio 2014 alle ore 14.00 presso il Centro Famiglie in via Binel 2.

SI RINGRAZIA
LA FEDERAZIONE ITALIANA DAMA
A.S.D. DAMA AOSTA



Per il Consiglio Direttivo FIDAS Valle d’Aosta
Il Presidente
Rosario Mele



FIDAS VALLE D’AOSTA
Via Xavier de Maistre, 19 - 11100 Aosta -
Cell.  366/6067082  - 348/8418095 – fidasvda@gmail.com

domenica 11 agosto 2013